About The Speaker
Andrea Dal Piaz
Andrea offre il suo aiuto a coloro che hanno un’idea affinché possano valutarne e svilupparne il potenziale imprenditoriale. Da cinque anni coordina dock3, uno startup lab che seleziona annualmente 100 talenti provenienti da 50 università europee. Li assiste nella formazione di team multidisciplinari e nella validazione delle loro idee, oltre a presentare le startup davanti a numerosi investitori e aziende. Ha il ruolo di coordinatore anche presso EIIS Solutions Hub, la nuova iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione per la Sostenibilità. […]
Andrea offre il suo aiuto a coloro che hanno un’idea affinché possano valutarne e svilupparne il potenziale imprenditoriale.
Da cinque anni coordina dock3, uno startup lab che seleziona annualmente 100 talenti provenienti da 50 università europee. Li assiste nella formazione di team multidisciplinari e nella validazione delle loro idee, oltre a presentare le startup davanti a numerosi investitori e aziende.
Ha il ruolo di coordinatore anche presso EIIS Solutions Hub, la nuova iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione per la Sostenibilità. Questa iniziativa facilita il collegamento tra startup e talenti con aziende interessate ad abbracciare la sostenibilità.
È docente a contratto presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove tiene il corso “Imprenditorialità Digitale” presso il Dipartimento di Ingegneria e “Startup e imprese culturali” presso il Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali.
In passato, ha ricoperto il ruolo di COO presso l’acceleratore internazionale Startupbootcamp Foodtech. È stato anche co-fondatore dell’incubatore di impresa a Douala, in Camerun, e ha presieduto Micro Progress, un’Onlus attiva nel settore del microcredito.
Agisce come formatore e relatore con un’attenzione particolare alla metodologia della lean startup. Dimostra una passione nel guidare e assistere diverse startup e microimprese in veste di mentore.